Confronta

USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA’: CRITERI PER IL CALCOLO

USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA’: CRITERI PER IL CALCOLO

Il valore della nuda proprietà è strettamente legato al valore dell’usufrutto della stessa.

Cedendo la nuda proprietà si cede il bene immobile, senza tuttavia concederlo in possesso: ne consegue che il valore della nuda proprietà è dato dal prezzo di mercato dell’immobile, sottratto l’usufrutto. Il valore dell’usufrutto – e, di conseguenza, della nuda proprietà – dipende fondamentalmente dall’età anagrafica dell’usufruttuario dell’immobile.

Considerato che l’usufrutto vitalizio dura fintanto che l’usufruttuario è in vita, il valore dello stesso non potrà che dipendere dalle sue speranze di vita. E così, per poter calcolare il valore dell’usufrutto e della nuda proprietà, si ricorre generalmente a una tabella convenzionale di questa natura:

ETA' BENEFICIARIO
COEFFICIENTEANNOTAZIONI
Da 0 a 20         95altezza minima di mt 1,50
Da 21 a 30    90
altezza minima 2,40
Da 31 a 4085
altezza minima di mt 1,50
Da 41 a 45       80
dimensioni tipo di posto auto mt 2,50 x 5,00 = 12,50 mq
Da 46 a 50      75
dimensioni tipo di posto auto mt 2,50 x 5,00 = 12,50 mq
Da 51 a 53  70
dimensioni tipo di posto auto mt 2,50 x 5,00 = 12,50 mq
Da 54 a 5665
dimensioni tipo di posto auto mt 2,50 x 5,00 = 12,50 mq
Da 57 a 6060dimensioni tipo di posto auto mt 2,50 x 5,00 = 12,50 mq

Alcuni esempi:

Di un appartamento che ha un valore di mercato pari euro 300 mila (valore della piena proprietà), e abbiamo un’età anagrafica dell’usufruttuario pari a 58 anni, l’usufrutto avrà un valore pari a euro 180.000 e, di conseguenza, la nuda proprietà euro 120 mila.

Per comprendere quanto sia più “economica” la nuda proprietà con l’abbassarsi o con l’incrementarsi dell’età anagrafica dell’usufruttuario, facciamo due esempi più estremi.

Ipotizziamo cioè che, a parità di valore della piena proprietà (euro 300 mila), l’età anagrafica dell’usufruttuario sia pari a 32 anni: in questo caso il valore dell’usufrutto sarà pari a euro 255 mila, mentre il valore della nuda proprietà sarà pari a euro 45 mila.

Se invece ipotizziamo, a parità di altre condizioni, che l’età dell’usufruttuario sia pari a 88 anni, il valore dell’usufrutto sarà pari a euro 45 mila e, di conseguenza, il valore di vendita della nuda proprietà sarà pari a euro 255 mila.

img

Andrea Di Munno

Correlati

Tassazione atti: divisioni e donazioni, valori catastali distinti per ogni immobile

La Cassazione con l’ordinanza n. 6846 del 2 marzo 2022 che si muove nel solco di un orientamento...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Bonus verde fruibile fino al 2024

Prorogato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021, articolo 1, comma 38) il bonus verde, fino...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Una super banca dati per l’immobiliare

Della Anagrafe immobiliare integrata se ne parla da moltissimi anni, cavallo di Troia di riforma...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Unisciti alla discussione