Efficienza energetica

Gli incentivi per rinnovabili ed efficientamento energetico del Conto Termico 3.0

Ampliata la platea dei beneficiari ed esteso l’elenco degli interventi agevolabili e delle spese ammissibili, il nuovo meccanismo Conto Termico 3.0 di incentivazione è volto all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici e include gli impianti solari fotovoltaici con relativi sistemi di accumulo e le colonnine di ricarica per...

Direttiva UE “Case Green”

Tre giorni fa il Consiglio UE, con 20 voti favorevoli, l’astensione di Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Svezia, Slovacchia e il voto contrario di Italia e Ungheria, ha approvato la direttiva energetica EPBD sull’efficientamento energetico edilizio, nota come direttiva “Case Green”, che lo scorso 12 marzo aveva già superato l'esame del Parlamento UE. La direttiva entrerà in vigore dopo 20 giorni...

I sistemi di teleraffreddamento nelle trasformazioni urbane

L’estate 2023 è stata la più calda delle nostre vite, almeno fino ad ora. Mentre l’Europa continua a scaldarsi quasi due volte più rapidamente rispetto alla media globale, abbiamo bisogno di riprogettare sia le nostre città, per mitigare le future ondate di calore, sia i sistemi di raffrescamento, per abbassare le temperature degli ambienti chiusi in modo più sostenibile. Copenaghen raggiunge...

Confronta Strutture

Confronta