Confronta

Bonus verde fruibile fino al 2024

Bonus verde fruibile fino al 2024

Prorogato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021, articolo 1, comma 38) il bonus verde, fino all’anno d’imposta 2024, si ricorda che l’agevolazione consiste in una detrazione del 36% delle spese sostenute per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione e la  realizzazione di pozzi, nonché per la realizzazione di coperture a verde e giardini pensili.

La detrazione, che va calcolata su un importo massimo di spesa di 5.000 euro annui per unità immobiliare residenziale, spetta ai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi e ai familiari conviventi, ripartita tra gli aventi diritto e usufruita in dieci quote annuali di pari importo a partire dall’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.

Tra le spese che danno diritto alla detrazione sono comprese quelle di progettazione e di manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi, lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate.

img

Andrea Di Munno

Correlati

Tassazione atti: divisioni e donazioni, valori catastali distinti per ogni immobile

La Cassazione con l’ordinanza n. 6846 del 2 marzo 2022 che si muove nel solco di un orientamento...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Una super banca dati per l’immobiliare

Della Anagrafe immobiliare integrata se ne parla da moltissimi anni, cavallo di Troia di riforma...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Il Timbro di Stato Legittimo facilita la compravendita di immobili

Novità, non solo per chi deve vendere un immobile ma anche per chi deve ristrutturare, dal...

Continua a leggere
da Andrea Di Munno

Unisciti alla discussione