Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Antica struttura risalente al 1700 sita nelle campagne pugliesi tra i comuni di Alberobello, Noci e Martina Franca.
Gli edifici, data la localizzazione e la vastità degli ambienti, presentano alto potenziale ricettivo, dall’agriturismo alla sala ricevimenti.
La porzione abitativa, costruzione interamente in pietra articolata su due livelli, è dislocata al piano terra in ambiente di ingresso, n.3 vani, servizi, disimpegno al vano scale, alla corte esterna, alle cantine e ai depositi.
Al piano superiore, disimpegno centrale e n. 4 stanze dalle ampie volte e camini in pietra. Balcone e ampia terrazza all’aperto.
Attigua al fabbricato principale, sul versante destro, struttura a trulli di 6 coni;
Sul versante sinistro, batteria di n. 5 coni intercomunicanti e n. 2 cummerse, deposito attrezzi agricoli e porcilaia. Antica aia di forma ovale in posizione centrale.
Locali deposito e stalle, vani per lavorazione dei vini.
Porticato adiacente alla zona boschiva.
Completano la proprietà i terreni agricoli di estensione circa 22 ettari serviti da pozzo artesiano, con 500 alberi di ulivo, 150 alberi di ciliege, bosco con querce e macchia mediterranea.
Masseria dalla riconosciuta peculiarità storica per gli eventi folkloristici organizzati in loco, vede la presenza di due dei trulli con dimensione tra le maggiori di Alberobello.
È possibile visionare gli immobili fissando un appuntamento telefonico ai nostri contatti. È sempre possibile, compilando il modulo Info Contatto, essere ricontattati da un nostro operatore e ricevere aggiornamenti riguardanti le variazioni, anche di prezzo, delle proposte immobiliari.
Grazie per avere visitato il nostro sito.