Compare Listings

Affitti per i giovani in Europa, i prezzi delle prime 10 città

Affitti per i giovani in Europa, i prezzi delle prime 10 città

Superate le restrizioni ai viaggi, con la ripresa del turismo è ricominciata la mobilità internazionale dei giovani italiani che sognano di trasferirsi all’estero per studio e lavoro. Tuttavia, l’aumento della domanda di alloggi ha messo a dura prova un sistema di affitti già rigido, che rimane inadeguato per i molti giovani che decidono di trasferirsi […]

Volano le locazioni turistiche e gli acquisti di seconde case

Volano le locazioni turistiche e gli acquisti di seconde case

L’immobiliare si conferma essere un settore sempre più strategico per la crescita del Turismo in Italia. È quanto emerge dal Report Immobiliare Nazionale Fiaip sulle locazioni brevi ad uso turistico delle principali località Italiane suddivise per sezioni: Mare, Borghi, Città d’Arte, Isole, Campagna, Montagna e Laghi, unitamente ad un breve Focus sulla Regione Campania e […]

Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip

Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip

La casa si conferma bene rifugio per eccellenza per gli Italiani. 750.000 compravendite nel 2021: +34%, raggiunte le transazioni di 15 anni fa. Milano capitale dell’Immobiliare (+8,8%), a ruota Bologna (+6,8%), scarseggiano le abitazioni da vendere e da affittare. Cresce la voglia di acquistare nei Borghi, +30% di richieste, ma 3/4 non si concretizzano in […]

Mercato delle compravendite in netto aumento

Mercato delle compravendite in netto aumento

Terminato il 2021 è tempo di consuntivi per il mercato immobiliare Italiano che si appresta a chiudere con circa 710.000 compravendite in ambito residenziale, mettendo a segno un +27% rispetto al 2020 e +18% rispetto al 2019 con una sostanziale tenuta dei valori di mercato. Per alcune tipologie di immobili, quali quelli con ampi spazi […]

Residenziale: Rapporto Omi Compravendite 2019

Residenziale: Rapporto Omi Compravendite 2019

Secondo quanto rilevato dal Rapporto Omi – Residenziale relativo all’anno 2019, il numero di compravendite di abitazioni in Italia è risultato pari a 603.541, con un incremento del 4,2% su base annua, continuando così il trend positivo registrato a partire dal 2014. Un dato non molto lontano dai livelli pre crisi 2008. Il tasso di […]

2019: In aumento le compravendite, sale il prezzo del nuovo.

2019: In aumento le compravendite, sale il prezzo del nuovo.

Continuano a crescere le compravendite (ma siamo ancora lontani dai livelli pre-crisi), sia di fabbricati in generale che di residenziale in particolare. Al centro c’è sempre la “prima casa”. E se più della metà delle transazioni avviene al Nord (Lombardia in testa), il valore degli immobili aumenta sì, ma solo tra le nuove costruzioni. Lo […]

Andamento del mercato immobiliare nel 2° Trimestre

Andamento del mercato immobiliare nel 2° Trimestre

Rallenta ma resta positivo il trend per il mercato immobiliare nel secondo trimestre 2019: + 3,9% per il settore abitativo, +5,5% per il non residenziale Quasi 160mila abitazioni e 46mila unità immobiliari nel settore non residenziale compravendute nel secondo trimestre di quest’anno, con una crescita, seppure rallentata rispetto alla precedente rilevazione, rispettivamente del 3,9% e […]

I° semestre 2019: calano ancora i valori immobiliari, in aumento il numero delle compravendite

The first half of 2019: real estate values still fall, the number of transactions increasing

In un contesto nuovamente imprevedibile in virtù sia delle mutate condizioni economiche internazionali che dello scenario politico nazionale incerto, il mercato immobiliare italiano vede un aumento del numero delle compravendite anche nel primo semestre del 2019, in particolar modo nelle regioni settentrionali. In tutt’Europa nel corso degli ultimi 4 anni i prezzi delle abitazioni hanno […]

Mercato immobiliare negativo nel IV trimestre 2018

Negative real estate market in the fourth quarter of 2018

At the end of 2018 the average sales times, after the sharp increase recorded in the previous quarter (at 8.2 months), returned to levels in line with those prevailing from the beginning of 2017 (to 7.2 months) and the decrease it is more pronounced in non-urban areas. According to the Bank of Italy the share of purchases financed by mortgage loan [...]

Mutui, calano le surroghe e sale l’importo richiesto

Mortgages, subrogations fall and the requested amount goes up

Mortgages, year that goes, year that comes. 2018 ended with significant hints on the real estate loan market. The same can now give support to those who are preparing to take out a new loan or, as any borrower should always do, assess whether there are conditions to subrogate (thus acting [...]